Un blocco operatorio più efficace e digitale con la Cartella Operatoria H2O

What are you offering in exchange for someone's information?

H2O Cartella Operatoria si arricchisce di una nuova funzionalità: il Verbale Operatorio 2.0

Farmacoterapia 4.0 
dalla riconciliazione alla somministrazione

Il primo incontro della serie "Il Ciclo del Farmaco" avrà come obiettivo quello di tracciare i pilastri fondamentali della farmacoterapia nella sua accezione più diretta, come applicazione terapeutica dei farmaci, codificata e controllata.
A partire dalla riconciliazione percorreremo tutte le fasi più importanti, con un focus sulle funzionalità a valore della nostra soluzione H2O.

Riconciliazione farmacologica e prescrizione

18 NOVEMBRE 2021 / 17:00-18:15

Prenota il tuo spot per il webinar di Novembre 2021

Avrai accesso esclusivo al materiale del webinar. 
Potrai inoltre partecipare al dibattito finale, della sessione Q&A, e interagire con i relatori ponendo le tue domande e offrendo la tua opinione sui temi oggetto del seminario.

Prenota qui

Appropriatezza prescrittiva (Interazioni, Alert)

Pianificazione Attività

Parametri 
clinici

Attività propedeutiche alla somministrazione

Somministrazione in giro visita classico e in contesti specifici

Relatori Afea

WEBINAR NOVEMBRE 2021

Prenota qui il tuo posto

FABRIZIO DIONIGI

MATTEO BENETTI

Clinical Product Manager - Afea

Senior Consultant per la Farmacoterapia - Afea

Farmacoterapia 4.0 nel contesto di percorso clinico: valutazioni e appropriatezza prescrittiva

Il secondo incontro della serie "Il Ciclo del Farmaco" ricondurrà il processo farmacologico all’interno del percorso clinico, terapeutico e assistenziale del paziente in cui le azioni di prescrizione vengono fatte a seguito di valutazioni di appropriatezza in un quadro clinico complesso supportato dalla cartella clinica elettronica.

Valutazioni

2 DICEMBRE 2021 / 17:00 - 18:15

Diario Integrato

Valutazioni di appropriatezza prescrittiva

INTERcheck

Monitoraggio Clinico

Piano Assistenziale

Prenota qui il tuo posto

Relatori Afea

WEBINAR DICEMBRE 2021

Prenota il tuo spot per il webinar di Dicembre 2021

Avrai accesso esclusivo al materiale del webinar. Potrai inoltre partecipare al dibattito finale, della sessione Q&A, e interagire con i relatori ponendo le tue domande e offrendo la tua opinione sui temi oggetto del seminario.

Prenota qui

Focus

Focus su INTERCheck, il sistema di supporto alle prescrizioni sviluppato dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.

FABRIZIO DIONIGI

Clinical Product Manager - Afea

MATTEO BENETTI

Senior Consultant per la Farmacoterapia - Afea

Ospiti

DOTT. LUCA PASINA

Laboratorio di Farmacologia clinica e appropriatezza prescrittiva  - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Afea: healthcare 
e-volution

Siamo una software house 4.0 specializzata nell'Information technology e nella consulenza aziendale al servizio della Sanità privata e accreditata. 

Il nostro obiettivo è migliorare la qualità e la competitività delle aziende sanitarie, accompagnandole lungo un percorso di trasformazione tecnologica e miglioramento dei processi.

Uno strumento per il lavoro di equipe

Scopri di più

Che aspetti? 

Contattaci per saperne di più o richiedere una demo

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e richiedi un approfondimento. 
Verrai ricontattato dall'Account Manager di area per organizzare una call dedicata.

Il verbale operatorio 2.0 permette agli operatori dell'equipe chirurgica di lavorare in contemporanea alla compilazione della documentazione, grazie anche alla riorganizzazione delle informazioni in tre sezioni:

  • scheda chirurgica
  • scheda anestesiologica
  • scheda infermieristica

Per ogni sezione abbiamo inserito il processo di convalida e la gestione delle informazioni per permessi utente (in base alla qualifica), al fine di offrire la massima versatilità e configurabilità dello strumento.

Vantaggi per:

Personale sanitario

  • compila simultaneamente il verbale operatorio senza limitare l'operatività dei colleghi
  • accede velocemente alle informazioni necessarie per l'intervento

Il valore dei dati clinici

Il verbale operatorio 2.0 è stato sviluppato con la tecnologia Dynamic Document di Afea, grazie alla quale è possibile salvare le informazioni testuali in dati clinici, permettendo ad esempio di:

  • rendere subito accessibile l'informazione al personale sanitario coinvolto;
  • archiviare il dato secondo specifici protocolli di sicurezza, garantendone trasparenza e qualità;
  • effettuare analisi statistiche dei dati.

Lo strumento pensato per permettere all'equipe chirurgica di lavorare in contemporanea all'interno del verbale operatorio, senza limitare l'operatività dei colleghi.

Accesso rapido al quadro clinico del paziente

Con un solo click l'equipe chirurgica può consultare il quadro clinico del paziente accedendo al Clinical History, il repository documentale interno alla struttura sanitaria che permette di ricostruire la storia clinica pregressa.

Grazie a questa nuova funzionalità il personale medico accede a informazioni complete e di qualità, grazie alle quali prendere decisioni mirate e rapide, favorite anche dalle modalità di consultazione per episodio e documenti.

Direzione sanitaria

  • monitora gli standard clinici assicurandosi la corretta documentazione di tutte le procedure

Direzione Generale

  • monitora i flussi operativi
  • ha una visione chiara dei processi
  • migliora la compliance normativa dimostrando trasparenza e un alto standard qualitativo

Paziente

  • accede a un percorso di cura più sicuro e di qualità
  • traccia la sua storia clinica avendo un quadro chiaro del suo stato di salute